Libera Conoscenza
 
Home
 
Prossimi Appuntamenti
Download
LiberaConoscenza.it - il Notiziario
Contatti
Gli Autori di LiberaConoscenza.it
   
Mappa
       
 

Home->Appuntamenti->Un cammino di pietra e luce (Fabio Delizia)
 

 

UN CAMMINO DI PIETRA E LUCE

Sacra di San Michele - Vezelay - Chartres

Conferenze a cura di Fabio Delizia
Attività artistica con Katherina Tscholl

Dal 10 al 15 giugno 2025
In collaborazione con ViandantiSi

Il labirinto della Cattedrale di Chartres - Fabio Delizia

Abbiamo intitolato questo viaggio "un cammino di pietra e luce", perché il nostro percorso sarà scandito da questi due elementi che rappresentano la terra e il cielo. Visiteremo luoghi peculiari della Terra in cui sorgono dei capolavori della creazione umana: edifici di culto unici al mondo. Partiremo dalla Sacra di San Michele, che è il cuore della linea micheliana, per poi vivere un’intera
giornata ed una notte nello splendido villaggio di Vezelay in Borgogna: un piccolo paesino che sembra uscito da una fiaba e il cui cuore è la basilica cistercense più grande d’Europa, dedicata alla Maddalena e nella cui cripta sono conservate le reliquie della santa. A Vezelay ci soffermeremo sopratutto sul suo famoso portale che è un capolavoro insuperato dell’arte romanica. Ma prima di tutto ciò visiteremo le “Fonti Salate” di Vezelay, ovvero delle fonti sacre, che sono oggetto di culto da millenni e che son collegate a quello speciale luogo. Infine, trascorreremo gli ultimi giorni del nostro viaggio per incontrare la Regina delle Cattedrali: la Cattedrale di Chartres, dove avremo opportunità di praticare anche il suo famoso labirinto, l'unico originale conservato in una cattedrale francese.

Questi luoghi così distinti tra loro, hanno in comune diverse cose, tra cui essere dei "portali tra cielo e terra": in ognuno di loro, in effetti, in specifici momenti dell'anno, avvengono particolari fenomeni di luce in interazione con le costruzioni sacre. Il nostro cammino di pietra e luce ci condurrà in questi luoghi proprio nei giorni vicini al solstizio estivo. Nella basilica della Maddalena in quel periodo abbiamo un cammino di nove cerchi luminosi che
scandisce il percorso dal nartece verso il punto sacro, mentre nella Cattedrale di Chartres un raggio di luce entra da un piccolo forellino, praticato nella vetrata delle Gerarchie, per andare a colpire un chiodo infisso in una particolare mattonella del pavimento.

Cercheremo di conoscere questi capolavori facendoci ispirare da essi grazie alla scienza dello spirito e dall'esperienza attraverso la pittura con gli acquerelli, guidati dall'insegnante Katherina Tscholl.

Siete tutti benvenuti.
Fabio Delizia

Il relatore
Fabio Delizia 1970, autore e conferenziere, studia e approfondisce tematiche che riguardano l'umano con particolare attenzione e riguardo alle opere artistiche. Le chiavi di lettura dell'antroposofia di Rudolf Steiner, che studia dal 1991, sono alla base delle sue riflessioni. È autore del libro "La cattedrale di Chartres, un dialogo tra cielo e terra" (Ed. Psiche Torino, 2005) e del testo, pubblicato dall'Editrice Antroposofica, "Chi è quel bambino. Un viaggio nei Vangeli e nell'arte alla luce dell'antroposofia".
Visita il sito di Fabio Delizia: https://www.fabiodelizia.com/

Insegnante di pittura:
Katherina Tscholl, si è formata presso la scuola triennale "Tiziano" di Doris Harpers, dove ha scoperto il mondo animato dei colori. Conduce corsi di pittura con acquerello sia come accompagnamento alla conoscenza di temi antroposofici sia come sostegno a processi di trasformazione ed evoluzione personale.

 

INFORMAZIONI:

E-mail: ilaria@viandantisi.it - katherina@viandantisi.it

Telefono: +39 335 7434964 / +39 340 2823782

Sito internet: https://www.viandantisi.it/it/viaggi/chartres/217?serviceid=138&ecomid=3088&channelid=704

 

Per dettagli sui luoghi visitati, sul programma delle diverse giornate e su costi e condizioni di partecipazione, si prega di prendere visione del volantino dedicato.

Prenotazioni ENTRO IL 25/02/2025

 

È possibile scaricare il volantino informativo del viaggio, per poterlo così stampare e distribuire a chi non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.

Scarica il volantino del viaggio

ViandantiSi - logo