Libera Conoscenza
 
Home
 
Prossimi Appuntamenti
Download
LiberaConoscenza.it - il Notiziario
Contatti
Gli Autori di LiberaConoscenza.it
   
Mappa
       
 

Home->Download->Libri e Pubblicazioni->Ma cos'è questo Cristianesimo? (Rudolf Steiner)
 

 

MA COS’È QUESTO "CRISTIANESIMO" ?

Conferenze a operai

Rudolf Steiner

Testo originale tedesco: Was ist «Christentum»?
(Archiati Verlag e K., Bad Liebenzell 2007)

Tre conferenze tenute a Dornach il 21 aprile, il 7 e il 9 maggio 1923 - Anche in O.O. 349

Traduzione di Silvia Nerini. Revisione di Pietro Archiati.

Il testo a stampa dell'edizione tedesca si basa sull'originale trascrizione in chiaro degli appunti stenografici e sulla prima edizione a stampa, ma tiene anche conto delle edizioni successive.

 

[...] Queste conferenze, tenute da Steiner sul finire della sua vita, rappresentano anche per lui qualcosa di speciale. L’uomo che per anni ha sviluppato una scienza dello spirito che abbraccia tutti i campi dello scibile si rivolge ora a delle persone semplici, a degli operai dai quali non si aspetta di trovare una particolare cultura bensì una schietta umanità.

In ciascuna di queste conferenze notiamo che Steiner si sente perfettamente a suo agio fra gli operai: molte volte aveva ripetuto che la sua scienza dello spirito è per tutti, senza alcuna distinzione, e che può risultare convincente per il buonsenso di cui ogni uomo è dotato. Le conferenze sono pervase dalla gioia che prova nel presumere che in quegli operai il buonsenso sia presente in una forma incontaminata.

Nel corso degli anni Steiner aveva ripetutamente espresso l’idea che nella civiltà moderna ci sono due correnti: una in declino e una in ascesa, agli inizi. Si riferiva da un lato alla borghesia e dall’altro alla classe operaia. Nella società borghese aveva riscontrato una scarsa capacità o disponibilità a seguire una scienza dello spirito volta a superare il materialismo. Nello stesso tempo vedeva invece che i lavoratori ne hanno letteralmente sete, pur non avendone sempre piena coscienza. Anche allora, nella cultura intesa come un lusso da coltivare al di fuori della vita normale, l’operaio percepiva qualcosa di estraneo.

[...]

Pietro Archiati (dalla prefazione)

MA COS’È QUESTO CRISTIANESIMO? (Rudolf Steiner) - copertina originale

 

1ª conferenza
L'uomo Gesù e lo spirito "Cristo" - Dornach, 21 aprile 1923

2ª conferenza
La ricerca dell'equilibrio - Dornach, 7 maggio 1923

3ª conferenza
Morte, risurrezione e ascensione del Cristo - Dornach, 9 maggio 1923


 

Chiunque usufruisce del materiale qui presente dichiara di aver preso visione delle condizioni d'uso e di essere a conoscenza della formula del libero apprezzamento.

È disponibile per il download la versione integrale del testo in formato PDF ed in versioni MOBI ed EPUB per eReader dedicati.

 

DOWNLOAD IN FORMATO PDF

DOWNLOAD IN FORMATO HTML

DOWNLOAD IN FORMATO MOBI

DOWNLOAD IN FORMATO EPUB

 

I testi in formato cartaceo possono essere richiesti alle Edizioni Rudolf Steiner di Milano (https://www.edizionirudolfsteiner.com).

 

Logo pubblico dominio
Questa opera è pubblicata come Pubblico Dominio

 

Guarda anche il video:
- Pietro Archiati presenta il libro "Ma cos'è questo Cristianesimo?"
(Febbraio 2011)

 

MA COS’È QUESTO CRISTIANESIMO? (Rudolf Steiner) - copertina originale retro