Libera Conoscenza
 
Home
 
Prossimi Appuntamenti
Download
LiberaConoscenza.it - il Notiziario
Contatti
Gli Autori di LiberaConoscenza.it
   
Mappa
       
 

Home->Download->Libri e Pubblicazioni->La tua biografia (Pietro Archiati)
 

 

LA TUA BIOGRAFIA

Un capolavoro in cerca del suo autore

Pietro Archiati

 

Traduzione dal tedesco di Silvia Nerini in collaborazione con l'autore.

Titolo originale: Kunstwerk Biografie (Archiati Verlag, 2003)

Il testo è una versione profondamente rielaborata di "Le chiavi della vita" dello stesso autore.

LA TUA BIOGRAFIA di Pietro Archiati. Copertina fronte

Mentre scrivevo questo libro mi sono chiesto se fosse possibile esprimere affermazioni universalmente valide a proposito della biografia umana, dal momento che ogni vita sembra completamente diversa da tutte le altre. Ci sono due prospettive di fondo: si può descrivere il percorso esistenziale unico e irripetibile di un uomo lasciando sullo sfondo le leggi biografiche generali, oppure è possibile mettere in risalto i ritmi e i punti d’incontro comuni a tutte le vite umane.
Nelle pagine seguenti cercherò di fare una sintesi: descriverò come ogni esistenza diventi unica proprio grazie al suo modo unico di mettersi in rapporto con la base naturale comune a tutti.

I pensieri qui esposti sono sorti soprattutto grazie alla lettura delle opere e delle conferenze di Rudolf Steiner. Quello che però maggiormente mi sta a cuore non è riferire delle affermazioni, cercando di farle passare per vere solo perché vengono da Rudolf Steiner. È che proprio in lui ho trovato una sovrabbondanza di pensieri nuovi e stimolanti che penso possano procurare anche ad altri le più belle esperienze sul cammino della conoscenza. [...]

(Pietro Archiati, dalla prefazione)

 

Indice

Prefazione

Primo capitolo
Il visibile e l'invisibile nella biografia

• La vita – un organismo vivente
• Causa ed effetto nella biografia
• All'inizio c'è il fine della vita
• L'invisibile artista della vita
• La biografia come arte di vita
• L'artista (lo spirito) e la sua opera d'arte (la biografia)
• I ritmi dell'esistenza
• La tua vita appartiene a te

Secondo capitolo
Crescita e declino: i due volti della vita

• «Due anime, ahimè, abitano nel mio petto»
• Ogni percorso di vita è il migliore
• A chi basta una sola giovinezza quando può averne due?
• Crescita e declino, nascita e morte: il pendolo della vita
• Semina e raccolta

Terzo capitolo
Fra destino e destinazione: le sfide della libertà

• La svolta della vita: liberi di spiccare il volo o di affondare
• Destino e libertà – Dio Padre e Dio Figlio
• Tre incontri importanti
• Passato e futuro – destino e libertà
• L'uomo è sempre sulla via verso la felicità
• Tre regali preziosi
• Spezzare le catene
• Ma allora il caso non esiste?
• Due biografie di Galileo

Quarto capitolo
Il ritmo dei settenni

• I periodi di sette anni nella biografia
• I tre corpi dell'uomo
• Le tre forze dell'anima
• I primi sette anni: imitazione e abbandono
• Il secondo settennio: il venerato maestro
• Il terzo settennio: l'amore per gli ideali
• «Nel mezzo del cammin di nostra vita»: i frutti dei primi tre settenni
• Libertà, fratellanza, uguaglianza
• Dai quarantadue ai sessantatré anni: i semi dello spirito
• Dai sessantatré ai cento anni: i frutti dello spirito
• L'umanità ha oggi ventisei anni

Epilogo
• La vita: un capolavoro in cerca del suo autore

Letture correlate

A proposito di Pietro Archiati


Chiunque usufruisce del materiale qui presente dichiara di aver preso visione delle condizioni d'uso e di essere a conoscenza della formula del libero apprezzamento.

È disponibile per il download la versione integrale del testo in formato PDF, HTML e in versioni MOBI ed EPUB per eReader dedicati.

 

DOWNLOAD IN FORMATO PDF

DOWNLOAD IN FORMATO HTML

DOWNLOAD IN FORMATO MOBI

DOWNLOAD IN FORMATO EPUB

 

I testi di Pietro Archiati in formato cartaceo possono essere richiesti alle Edizioni Rudolf Steiner di Milano (https://www.edizionirudolfsteiner.com).

LA TUA BIOGRAFIA di Pietro Archiati. Copertina retro

 

Creative Commons License
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons