*** Notiziario di LiberaConoscenza.it - Nr. 257 Ottobre 2025 *** Benvenuti a questa prima edizione autunnale del 2025 del Notiziario mensile di LiberaConoscenza.it . Proseguendo con l’orientamento dello scorso mese, anche questa volta gli eventi e gli appuntamenti in programma, in presenza o a distanza, e i corsi e i gruppi di studio, sono davvero molti, e alcuni inizieranno proprio nei prossimi giorni. Vi invitiamo a consultare gli elenchi che seguono oppure a scoprire di più direttamente sulle pagine del nostro sito. Insieme ad un’agenda così fitta, proponiamo però ben quattro “introvabili” di Rudolf Steiner, uno dedicato all’Arcangelo Michele (oo 36), il secondo su la Posa della pietra di fondazione (oo 260), il terzo su Haeckel (oo 30) ed il quarto sulla tripartizione sociale (oo 24). Ultima novità, ma non meno importante, siamo finalmente riusciti a dedicare una pagina ad un preziosissimo collaboratore di LiberaConoscenza, quell’Enea Arosio che offre i suoi contenuti a molte delle nostre pagine e che magari avrete anche l’occasione di incontrare in uno degli eventi che conduce e coordina. Per questo mese è tutto, ci leggiamo in fondo. ________________________________ *** APPUNTAMENTI DEL MESE https://www.liberaconoscenza.it/appuntamenti/liberaconoscenza-appuntamenti.html - LE FORME DELL'ACQUA Seminario residenziale di Euritmia e Disegno di forme con Simona Lotti ed Elisa Martinuzzi Marzabotto (BO) - 4 e 5 ottobre 2025 NOVITÀ - VISCUM ALBUM FERMENTATUM NELLA MALATTIA TUMORALE Convegno di oncologia integrata Con Laura Borghi, Nicola Frisia e Elio Rossi Firenze - Sabato 4 ottobre 2025 NOVITÀ - SULLE RAPPRESENTAZIONI DEGLI ANIMALI Un contributo alla psicologia dello sviluppo Presentazione del libro con Laura Borghi e Daniele Nani Firenze - Sabato 4 ottobre 2025 NOVITÀ - IL CALENDARIO DELL'ANIMA di Rudolf Steiner Strumento per la meditazione quotidiana Conferenza-dibattito in due incontri con Enea AROSIO Torino - Domenica 5 e 19 ottobre 2025 NOVITÀ - SEMINARIO DI PITTURA CON I COLORI NATURALI A cura di Daniela Bonanomi Firenze - dal 9 al 12 ottobre 2025 - I GRANDI EVENTI DELL'ATTUALE EPOCA DI MICHELE E IL RUOLO DELL'ANTROPOSOFIA Seminario residenziale a cura di Fabio Delizia - Euritmia con Elisa Martinuzzi Monte Sant'Angelo (FG) - Dal 16 al 19 ottobre 2025 - COSÌ L'ANNUNCIATORE DEL CRISTO APPARE ALLE ANIME ASSETATE IN ATTESA... (Rudolf Steiner: Ultimo discorso, 28 settembre 1924, O.O. 238) Incontro con il Dott. MARIANI Lecco - Domenica 19 ottobre 2025 NOVITÀ - Il quintuplo compito di Sergej Prokofieff e il futuro della Società Antroposofica Incontro con Daniele Spadoni Como - Domenica 19 ottobre 2025 NOVITÀ - OPEN DAY SCUOLA DI ARTE-TERAPIA TERRA DI SIENA Con Anna Truci e Cristina Bimbi Firenze - 27 ottobre e 6 novembre 2025 NOVITÀ - RINASCITA DELL'UMANO COME ARTE DELL'IO Nel centenario della morte di Rudolf Steiner Un viaggio tra arte e conoscenza. Un dialogo con ogni dimensione del vivere Firenze - Dal 27 ottobre al 2 novembre 2025 Dal 31 ottobre al 2 novembre: CONVEGNO ANNUALE DELLA SOCIETÀ ANTROPOSOFICA IN ITALIA NOVITÀ - COME AVVENTURARSI NEL MONDO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE SPUNTI, RIFLESSIONI, PROSPETTIVE Incontro con Giorgio Capellani Torino - Giovedì 30 ottobre 2025 *** ANTEPRIMA - PER LORO Quattro occasioni per riflettere sulla realtà della morte A cura del prof. Mauro Vaccani Thiene (VI) - 12 novembre 2025 Vascon Carbonera (TV) - 13 novembre 2025 Fontaniva (PD) - 14 e 15 novembre 2025 NOVITÀ - VIVERE ANTROPOSOFIA - INCONTRI 2025-2026 Introduzione ad alcuni aspetti della Scienza dello Spirito Fondazione Antroposofica Milanese Milano - Sabato 15 novembre 2025 - 1° incontro La soglia del mondo spirituale» e la sua attualità - con Stefano Pederiva e Stefania Masutti - Luce Colore e Tenebra nel lavoro di Liane Collot d'Herbois A cura di Ewa Rapacz e Mara Lionetti Como - Domenica 16 novembre 2025 - ALLA SVOLTA DEI TEMPI... (Rudolf Steiner : Meditazione della Pietra di Fondazione, quarta parte, O.O. 260, 25.12.1923) Incontro con il Dott. MARIANI Lecco - Domenica 7 dicembre 2025 NOVITÀ - VIVERE ANTROPOSOFIA - INCONTRI 2025-2026 Introduzione ad alcuni aspetti della Scienza dello Spirito Fondazione Antroposofica Milanese Milano - Sabato 13 dicembre 2025 - 2° incontro Fiducia nel pensare. Educazione pratica del pensiero - con Emilio Ferrario, Domenico Carà e Patrizia G. Curcetti NOVITÀ - La mente, il cuore e la vita Magi e Pastori: vie dell'anima verso Cristo A cura del prof. Mauro Vaccani Tartano (SO) - Dal 27 al 30 dicembre 2025 *** APPUNTAMENTI A DISTANZA (https://www.liberaconoscenza.it/appuntamenti/liberaconoscenza-appuntamenti-a-distanza.html) - LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ 2^ parte Gruppo di studio on-line Con Federica Gho In collegamento a distanza – Incontri ogni due settimane il mercoledì preserale Inizio il 1 ottobre 2025 - LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ 1^ parte Gruppo di studio on-line Con Federica Gho In collegamento a distanza – Incontri ogni due settimane il giovedì preserale Inizio il 2 ottobre 2025 NOVITÀ - LETTURA, COMMENTO E DIALOGO SU TESTI DI RUDOLF STEINER Gruppo di studio on-line Con Federica Gho In collegamento a distanza – Incontri ogni due settimane il giovedì preserale Inizio il 9 ottobre 2025 NOVITÀ - Cosa fa l’angelo nel nostro corpo astrale? Come ritrovare il Cristo? (di Rudolf Steiner - o.o. 182 e 187) Gruppo di studio su testi di Rudolf Steiner con Raffaello Zonin In collegamento a distanza – Ogni venerdì pre-serale Inizio il 10 ottobre 2025 NOVITÀ - L'ANIMA DELLA LETTERATURA RUSSA Tolstoj, Dostoevskij, Bulgakov Tre incontri a distanza via Zoom a cura del Prof. Mauro Vaccani In collegamento a distanza – 14, 21 e 28 ottobre 2025 - FOLLIA e RAGIONE Magia e scienza. L’arte della pazzia ragionevole, l'Iniziazione Quattro incontri ON LINE a cura di Tiziano Bellucci In collegamento a distanza – Lunedì 6-13-20-27 ottobre 2025 - COME SI ACQUISISCONO LE CONOSCENZE DEI MONDI SPIRITUALI? (O.O. 10) di Rudolf Steiner Gruppo di studio on-line con Consuelo Stangarone In collegamento a distanza – Il mercoledì sera, ogni due settimane - LA SCIENZA OCCULTA (O.O. 13) di Rudolf Steiner Gruppo di studio e lettura con Tiziano Bellucci In collegamento a distanza – Il giovedì sera, settimanale Dall'11 settembre 2025 - LA SCIENZA OCCULTA (O.O. 13) di Rudolf Steiner Gruppo di studio on-line con Consuelo Stangarone In collegamento a distanza – Il venerdì sera, ogni due settimane - UNIcorno-UNIverso Svelamento dell’anima umana Percorso di 8 incontri ON LINE a cura di Tiziano Bellucci In collegamento a distanza – Serale - Il 2° venerdì di ogni mese da ottobre 2025 Inizio il 10 ottobre 2025 - IL VANGELO SECONDO MATTEO Gruppo di meditazione con Raffaello Zonin In collegamento a distanza – Ogni sabato mattina - Il V-Angelo di Matteo Matteo, da esattore delle tasse a perdonatore di debiti Sei incontri ON LINE a cura di Tiziano Bellucci In collegamento a distanza – Lunedì 17-24 novembre, 1°-8- 15 e 22 dicembre 2025 *** CORSI e GRUPPI DI STUDIO (https://www.liberaconoscenza.it/appuntamenti/gruppi-studio/liberaconoscenza-appuntamenti-gruppi-studio.html) NOVITÀ - Il cristianesimo come fatto mistico Rudolf Steiner o.o. 8 Gruppo sul Cristianesimo condotto da Luisa Testa Milano - Il martedì mattina, mensile Inizio martedì 30 settembre 2025 NOVITÀ - FIORIRE Corso di pittura Con Doris Harpers Oriago (VE) - Il mercoledì in orario pre-serale Inizio mercoledì 1 ottobre 2025 NOVITÀ - LE FORZE ANIMICO SPIRITUALI ALLA BASE DELLA PEDAGOGIA Rudolf Steiner Opera omnia 305 Incontri di studio di pedagogia steineriana Sassari - Incontri quindicinali il mercoledì in orario pre-serale Inizio mercoledì 1 ottobre 2025 - OSSERVANDO IL MONDO Gruppo di studio in presenza Con Giorgio Capellani Torino - Incontri ogni due settimane il giovedì in preserale Inizio il 2 ottobre 2025 - LE METE DELLA SESSUALITÀ Gruppo di ricerca autogestito Torino - Incontri mensili il martedì in preserale Inizio il 14 ottobre 2025 - Osservare la propria vita come un'opera d'arte Una prospettiva diversa dell'invecchiamento Un progetto di Carla Costa e Patrizia Consonni Lecco - Il venerdì - pomeridiano mensile Presentazione giovedì 16 ottobre 2025 NOVITÀ - ATELIER DI PITTURA E DISEGNO Percorso artistico/conoscitivo Condotto da Patrizia G. Curcetti Milano - Il giovedì pre-serale, settimanale Inizio giovedì 16 ottobre 2025 - La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner Gruppo di lettura con Paolo Galbusera Lecco - Lunedì pomeriggio - quindicinale - LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner Gruppo di lettura di avviamento all'Antroposofia Desio (MB) - Il lunedì pre-serale, presso la Scuola Naturalis - Corso di Arte della parola e Arte Drammatica Corso aperto a tutti A cura di Eva Veranda Genova Fontanafredda, Cinto euganeo (PD) - Il martedì preserale - Mensile - GRUPPO DI LETTURA SUL PERCORSO KARMICO Su testi di Rudolf Steiner (O.O. 236) Lecco - Il martedì sera - quindicinale - LA CRISI DEL PRESENTE E LA VIA AL SANO PENSARE di Rudolf Steiner (O.O. 335) Gruppo di lettura steineriano Arcore (MB) - Incontri settimanali martedì dalle 21.00 - IL VANGELO DI GIOVANNI di Rudolf Steiner - O.O. 103 Gruppo di Lettura Antroposofico Cosio Valtellino (SO) - Il mercoledì sera - quindicinale - Lettura e commento dei testi antroposofici Gruppo di studio con Daniela Mascotto e Umberto Bassan Battaglia Terme (PD) - Ogni 15 giorni al mercoledì presso la sede Biolca - Le Manifestazioni del Karma Rudolf Steiner (O.O. 120) Gruppo di studio antroposofico Alghero (SS) - Il giovedì, pre-serale - LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner (O.O. 4) Teglio (SO) - Gruppo di studio il giovedì - settimanale - LA SAGGEZZA DEI ROSACROCE di Rudolf Steiner - o.o. 99 Gruppo di studio a cura di Carla Costa Lecco - Il giovedì - pre-serale settimanale - CORSO DI EURITMIA MUSICALE E DELLA PAROLA L'Euritmia come strumento di trasformazione e conformazione Incontri con Maria E. Torcianti - al pianoforte Stefania Masutti Milano - Il giovedì pre-serale, settimanale - Da Gondishapur a Silicon Valley di Paul Emberson Gruppo di studio Ballabio (LC) - Il venerdì pomeriggio - mensile - Corso di Euritmia per adulti A cura di Francesca Gatti Desio (MB) - Mensile (venerdì) - Corso settimanale di Euritmia Per adulti aperto a tutti, a partire dai 16 anni A cura di Emanuela Speziale e Rudolf Weigert Fontanafredda, Cinto euganeo (PD) - Il venerdì, pre-serale - ARTE DELL'EDUCAZIONE I - ANTROPOLOGIA di Rudolf Steiner (O.O. 293) Gruppo di studio con le conferenze di Rudolf Steiner Olgiate Comasco (CO) - Il sabato mattina - Dalla cronaca dell'Akasha (di Rudolf Steiner - o.o. 11) Gruppo di lettura sul percorso Evoluzionistico Lecco - Sabato sera - quindicinale - Le piante medicinali per la cura delle malattie Lettura e commento dei tre libri di Wilhem Pelikan Gruppo di studio con Mauro Hartsarich Battaglia Terme (PD) - Ogni ultimo sabato del mese presso la sede Biolca - Sprachgestaltung Arte della parola creativa Condotta da Angelina Gazquez Lecco - Domenica mattina - mensile - Il Vangelo di Giovanni Lettura e commento del testo di Rudolf Steiner Gruppo di studio Battaglia Terme (PD) - Ogni prima domenica del mese presso la sede Biolca ________________________________ DOWNLOAD (https://www.liberaconoscenza.it/download/liberaconoscenza-download.html) - LA PERCEZIONE - un inganno da superare Commento a "La Filosofia della Libertà" di Rudolf Steiner Volume 4 Pietro Archiati dal Cap. IV, par. 7 al Cap. V, par. 9 Atti del Seminario tenuto a Rocca di Papa (Roma) dal 21 al 24 agosto 2008 TRASCRIZIONE INTEGRALE PODCAST/AUDIO https://www.liberaconoscenza.it/download/liberaconoscenza-download-podcast.html La sezione dedicata alle conferenze inedite in Italia di Rudolf Steiner: (https://www.liberaconoscenza.it/rudolfsteiner/rudolfsteiner-inediti.html) La sezione dedicata alle conferenze "introvabili" e ai dattiloscritti di Rudolf Steiner (https://www.liberaconoscenza.it/rudolfsteiner/rudolfsteiner-introvabili.html) - IL CONVEGNO DI NATALE PER LA FONDAZIONE DELLA SOCIETÀ ANTROPOSOFICA UNIVERSALE - Posa della pietra di fondazione- Rudolf Steiner da OO 260 - LA LOTTA DI MICHELE CON IL DRAGO (1923) - Rudolf Steiner da OO 36 - HAECKEL E I SUOI AVVERSARI (1899) - Rudolf Steiner da OO 30 - IN MARGINE ALLA TRIPARTIZIONE DELL'ORGANISMO SOCIALE - Rudolf Steiner da OO 24 https://www.liberaconoscenza.it/rudolfsteiner/rudolf-steiner-introvabili.html#introvabili_0036 ______________________________ LINKS (https://www.liberaconoscenza.it/links/liberaconoscenza-links.html) _____________________________ ARTICOLI (https://www.liberaconoscenza.it/articoli/liberaconoscenza-articoli.html) - Autori - Enea Arosio https://www.liberaconoscenza.it/autori/enea-arosio.html ____________________________ Chi ha avuto la pazienza di arrivare fino a qui, scoprirà che questa volta queste righe conclusive sono dedicate ad un appello. I due testi integrali che proponiamo questo mese (oo 260 e oo 24) derivano da alcuni dattiloscritti che, ai tempi, erano la prima versione edita in italiano ma con una diffusione limitata ai gruppi locali. Per questione di tempo al momento abbiamo solo la scansione delle pagine (molto pesante) e un OCR che va rivisto pagina per pagina. Se ci fosse qualcuno che può e vuole mettere a disposizione il suo tempo per la correzione e rilettura dell'OCR ci contatti direttamente, gli metteremo a disposizione il documento finale in formato testo. Grazie fin d’ora a chi vorrà accogliere questa richiesta, e a tutti un caro saluto e a presto, Giovanni _______________________________________________________________ Da LA PERCEZIONE un inganno da superare Commento a "La Filosofia della Libertà" di Rudolf Steiner Volume 4 Pietro Archiati dal Cap. IV, par. 7 al Cap. V, par. 9 Atti del Seminario tenuto a Rocca di Papa (Roma) dal 21 al 24 agosto 2008 Benvenuti a tutti, buonasera a tutti! Siamo nel bel mezzo del quarto capitolo, e perciò vorrei iniziare con un piccolo avvio soprattutto per coloro che partecipano per la prima volta a questo lavoro. Un pensiero fondamentale è che l’essere umano, l’uomo che siamo tutti noi, si distingue dai minerali, dalle piante e dagli animali non per il fatto di esistere, perché questo ce l’ha in comune anche con i minerali; non per il fatto di vivere, di essere vivente, perché la vita mi risulta che ce l’abbiano anche le piante; non si distingue per il fatto di avere sentimenti, emozioni, passionalità, pulsioni, istinti perché questi li ha in comune con l’animale. L’uomo si distingue in assoluto grazie a ciò che il minerale, il vegetale e l’animale non hanno per niente. Quelli addetti ai lavori hanno subito pensato: eh vuole arrivare al pensare! L’essere umano si distingue per il pensare. Però la cosa non è così semplice! Chiediamoci un pochino: gli animali hanno coscienza o no? Sì che ce l’hanno, perché ogni sentire – per esempio l’animale sente il dolore fisico –, ogni vissuto è un con-sapere di tutto l’organismo. La differenza fondamentale tra la pianta e l’animale è che quando c’è uno stimolo – supponiamo che si punga una foglia con uno spillo, oppure un animaletto entra e mangiucchia qualcosina – quello che avviene in quel punto della foglia resta assolutamente puntuale, localizzato, nelle altre parti della pianta non c’è nessuna ripercussione. Voi direte: sta di fatto, però, che con certe persone che amano i fiori le piante fioriscono più abbondantemente, se invece uno non gli vuol bene e non le cura deperiscono. Allora c’è una risposta complessiva della pianta. L’essere umano può avere un influsso sulla totalità delle forze vitali della pianta, cioè su quello che la scienza dello spirito chiama corpo eterico, o corpo delle forze vitali, che pervade tutta la pianta (ve lo disegno in verde perché abbiamo a che fare col vivente). Uno stimolo puntuale, in un certo senso, stimola tutta la vitalità della pianta, ma la pianta non sente nulla, non vive nulla. Per esempio, se tiro via una foglia non sente dolore. Le piante hanno un’anima ma non dentro la pianta: c’è un’anima comune di tutte le piante che è nella Terra e perciò, quando recido qualche rametto di una pianta nella potatura, per esempio, la Terra ha un sentimento di gioia, di voluttà – è come quando la mamma allatta il bambino. Quando invece si estirpa, si strappa via anche la radice, allora l’anima comune delle piante (ci sono sette anime principali che fanno capo alla Terra) sente dolore. […] Leggi il testo integrale: https://www.liberaconoscenza.it/download/archiati/download-archiati-filosofia-liberta-4.html _______________________________________________________________ Tutte le edizioni precedenti del Notiziario di LiberaConoscenza.it sono disponibili on-line al seguente indirizzo: https://www.liberaconoscenza.it/articoli/liberaconoscenza-articoli-notiziari.html Nota: chi non fosse più interessato a ricevere il Notiziario di LiberaConoscenza.it, può cancellare la propria iscrizione inviando in qualsiasi momento un messaggio di posta elettronica all'indirizzo: info@liberaconoscenza.it semplicemente indicando la propria intenzione.