*** Notiziario di LiberaConoscenza.it - Nr. 251 Aprile 2025 *** Ben ritrovati cari amici del Notiziario mensile di LiberaConoscenza.it . Si avvicina la bella stagione e forse anche per questo gli appuntamenti e le attività sembrano aumentare, in un crescendo che poi ci porterà come sempre alla giusta pausa estiva. Per il programma specifico del mese di aprile e per qualche anticipazione sui mesi successivi vi lasciamo ovviamente consultare il Notiziario e la pagina dedicata, ci sembra importante però segnalare due eventi futuri per cui le iscrizioni sono già aperte: il primo cadrà proprio nel giorno di Pentecoste l’8 di giugno, quando a Torino si terrà il convegno “KASPAR HAUSER - Il dono del sacrificio per una continuità spirituale”, cui parteciperanno in veste di relatori Eckart BÖHMER e Terry BOARDMAN (se volete scoprire chi sono, potete visitare la pagina dedicata). Il secondo incontro è un nuovo appuntamento residenziale con Fabio Delizia e l’Euritmia di Elisa Martinuzzi a Monte Sant’Angelo (FG), dal 16 al 19 ottobre prossimi, per affrontare insieme il tema de “I GRANDI EVENTI DELL'ATTUALE EPOCA DI MICHELE E IL RUOLO DELL'ANTROPOSOFIA”. Per venire a quelli che sono i contenuti che da questo mese trovate disponibili sul nostro sito (sempre secondo la formula del libero apprezzamento) , un ringraziamento particolare va ancora una volta ad Enea Arosio, che anche quest’anno ha aggiornato due strumenti fondamentali per tutti i ricercatori e gli studiosi dell’Opera Omnia di Rudolf Steiner, e cioè il “SOMMARIO DEGLI INDICI DELL'OPERA OMNIA DI RUDOLF STEINER” e l’ “ELENCO CRONOLOGICO DELLE OPERE DI RUDOLF STEINER”. Altre interessanti novità sono una nuova conferenza introvabile di Rudolf Steiner sul Kalevala, l’articolo “LA FUNZIONE DEL MALE NELLA CONQUISTA DELLA LIBERTÀ” di Marco Spaini e due nuove sezioni nella nostra pagina riservata ai “Links”, quelle dedicate alla Formazione e quella per l’Euritmia. Ovviamente se avete altri collegamenti da aggiungere all’elenco attuale, siete invitati a segnalarceli. Per il momento è tutto, forse anche troppo, ci rileggiamo in fondo… ________________________________ APPUNTAMENTI DEL MESE https://www.liberaconoscenza.it/appuntamenti/liberaconoscenza-appuntamenti.html - SEMINARIO DI LAVORO BIOGRAFICO Con Mara Lionetti e Ewa Rapacz Castello di Brianza (LC) - Dal 3 al 6 aprile 2025 - I DISTURBI DEL SONNO Approfondimento in Medicina antroposofica Incontro con i dottori Paolo GARATI e Sigfrido FORCELLINI Torino - Sabato 5 aprile 2025 - LAMPADA PER I MIEI PASSI Un percorso per imparare a meditare la Parola di Dio A cura del Prof. Mauro Vaccani Eupilio (CO) - da ottobre 2024 a maggio 2025 Sabato 5 aprile 2024 - "Già si accendevano le luci del sabato" - Meraviglia, empatia, coscienza morale Le tre stelle della vita morale Seminario a cura di Paola Forasacco e Camilla Sirtori Parona (VR) - Domenica 6 aprile 2025 - LE SORGENTI DELL'ANTROPOSOFIA E IL SUO RUOLO OGGI Incontri a cura di Fabio Delizia Torino - Domenica 6 aprile 2025 3° incontro NOVITÀ - IL SANGUE DEL GRAAL e il suo significato nell'evoluzione dell'umanità Con Enrico Mariani Lecco - Domenica 6 aprile 2025 - LAMPADA PER I MIEI PASSI Un percorso per imparare a meditare la Parola di Dio A cura del Prof. Mauro Vaccani Manno (CH) - da ottobre 2024 a maggio 2025 Domenica 6 aprile 2025 - "Già si accendevano le luci del sabato" NOVITÀ - COMARE MORTE E SORELLA VITA LE FIABE E LA DANZA DEGLI OPPOSTI Seminario formativo sulla relazione tra vita e morte Con Claudio Tomaello Torino - Domenica 13 aprile 2025 NOVITÀ - UOMO E TECNOLOGIA Dalla tecnologia a misura d'uomo, all'uomo al servizio della tecnologia Con Roberto Meda Arcore (MB) - Mercoledì 16 aprile 2025 *** ANTEPRIMA - CORSO DI FORMAZIONE in COUNSELLING IN BIOGRAFIA SULLA BASE DELL'ANTROPOSOFIA Presentazione del corso quadriennale (inizio ottobre 2025) Parona (VR) - Domenica 11 maggio e 7 settembre 2025 - INCONTRARE CONOSCITIVAMENTE E ARTISTICAMENTE IL MONDO ORGANICO Laboratorio esperienziale – Aperto a tutti Con Giorgio Capellani e Daniela Bonanomi Torino - Domenica 25 maggio 2025 - GIOVANNI: DIRIGERE LA LUCE DELLA COSCIENZA Atmosfera di San Giovanni Incontro con Luisa Testa Torino - Sabato 31 maggio 2025 - KASPAR HAUSER Il dono del sacrificio per una continuità spirituale Convegno con Eckart BÖHMER e Terry BOARDMAN Torino - Domenica 8 giugno 2025 - UN CAMMINO DI PIETRA E LUCE Sacra di San Michele - Vezelay - Chartres Conferenze a cura di Fabio Delizia - Attività artistica con Katherina Tscholl Dal 10 al 15 giugno 2025 in collaborazione con ViandantiSi - I GRANDI EVENTI DELL'ATTUALE EPOCA DI MICHELE E IL RUOLO DELL'ANTROPOSOFIA Seminario residenziale a cura di Fabio Delizia - Euritmia con Elisa Martinuzzi Monte Sant'Angelo (FG) - Dal 16 al 19 Ottobre 2025 *** APPUNTAMENTI A DISTANZA (https://www.liberaconoscenza.it/appuntamenti/liberaconoscenza-appuntamenti-a-distanza.html) NOVITÀ - CORSO DI FORMAZIONE in COUNSELLING IN BIOGRAFIA SULLA BASE DELL'ANTROPOSOFIA Presentazione del corso quadriennale (inizio ottobre 2025) On-line - Mercoledì 21 maggio e 16 luglio 2025 - PEDAGOGIA INTUITIVA A cura di Fabio Alessandri On-line - lunedì dalle 20.00 alle 21.00 - quindicinale - LEGGERE LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ DI RUDOLF STEINER A cura di Fabio Alessandri On-line - martedì dalle 18.00 alle 19.15 - quindicinale - Il convegno di Natale di Rudolf Steiner (o.o. 260) Gruppo di lettura online In collegamento a distanza – Ogni due martedì, serale - Scienza dello spirito e questione sociale GA 34 - Rudolf Steiner A cura di Fabio Alessandri On-line - Ogni mercoledì dalle 7.00 alle 8.00 - LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ Realtà della libertà Gruppo di studio intermedio a cura di Federica Gho In collegamento a distanza – da ottobre 2024 a giugno 2025 - Quindicinale il mercoledì 18.00-19.30 - LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ Scienza della Libertà Gruppo di studio iniziale a cura di Federica Gho In collegamento a distanza – da ottobre 2024 a giugno 2025 - Quindicinale il mercoledì 18.00-19.30 - Linee fondamentali di una gnoseologia della concezione goethiana del mondo GA 2 - Rudolf Steiner A cura di Fabio Alessandri On-line - Ogni giovedì dalle 7.00 alle 8.00 - LETTURA, COMMENTO E DIALOGO SU TESTI DI RUDOLF STEINER Gruppo di studio con Federica Gho In collegamento a distanza – da ottobre 2024 a giugno 2025 - Quindicinale il giovedì 18.00-19.30 - Teosofia GA 9 - Rudolf Steiner A cura di Fabio Alessandri On-line - Ogni giovedì dalle 18.30 alle 19.30 - VERSO IL MISTERO DEL GOLGOTA di Rudolf Steiner (o.o. 152) Gruppo di studio su testi di Rudolf Steiner con Raffaello Zonin In collegamento a distanza – Ogni venerdì pre-serale - COLTIVARE L'UMANO A cura di Fabio Alessandri On-line - venerdì ore 20.00 – 21.15, mensile - IL VANGELO SECONDO MATTEO Gruppo di meditazione con Raffaello Zonin In collegamento a distanza – Ogni sabato mattina *** CORSI e GRUPPI DI STUDIO (https://www.liberaconoscenza.it/appuntamenti/gruppi-studio/liberaconoscenza-appuntamenti-gruppi-studio.html) - CONCAVO E CONVESSO Il gioco delle polarità Laboratorio di Modellaggio a cura di Renzo Rastrelli Torino - pre-serale Inizio venerdì 4 aprile 2025 - La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner Gruppo di lettura con Paolo Galbusera Lecco - Lunedì pomeriggio - quindicinale - LE MANIFESTAZIONI DEL KARMA di Rudolf Steiner (O.O. 120) Gruppo di lettura di avviamento all'Antroposofia Desio (MB) - Il lunedì pre-serale, presso la Scuola Naturalis - Corsi di Euritmia Per principianti e avanzato Con Marina Censori Roma - Il lunedì - settimanale - LA SCIENZA OCCULTA di Rudolf Steiner (O.O. 13) Gruppo di lettura di avviamento all'Antroposofia Desio (MB) - Il lunedì serale, presso la Scuola Naturalis - Corso di Arte Della Parola A cura di Marzia Di Giulio Roma - l'ultimo lunedì del mese - pre-serale - Corsi di Euritmia Con Teresa Mazzei e Francesca Colonnese Roma - Il martedì mattina - settimanale - Corso di Arte della parola e Arte Drammatica Corso aperto a tutti A cura di Eva Veranda Genova Fontanafredda, Cinto euganeo (PD) - Il martedì preserale - Mensile - LA CRISI DEL PRESENTE E LA VIA AL SANO PENSARE di Rudolf Steiner (O.O. 335) Gruppo di lettura steineriano Arcore (MB) - Incontri settimanali martedì dalle 21.00 - GRUPPO DI LETTURA SUL PERCORSO KARMICO Su testi di Rudolf Steiner (O.O. 116 e 235) Lecco - Il martedì sera - quindicinale - L'impulso cristo e la coscienza dell'io Gruppo di studio per la comprensione dei testi di Rudolf Steiner Roma - Il mercoledì pre-serale - settimanale - CHOREOCOSMOS Danza cosmica e devozionale e - MEDITAZIONE SUI TAROCCHI Lettura del testo di Valentin Tomberg Incontri a cura di Laura Nardini Roma - Il mercoledì, pre-serale - Lettura e commento dei testi antroposofici Gruppo di studio con Nella Calligrafi e Umberto Bassan Battaglia Terme (PD) - Ogni 15 giorni al mercoledì presso la sede Biolca - GRUPPO DI LETTURA SU TESTI DI RUDOLF STEINER (O.O. 100 e i Testi Evangelici) Cosio Valtellino (SO) - Il mercoledì sera - quindicinale - LA SAGGEZZA DEI ROSACROCE di Rudolf Steiner - oo 99 Gruppo di studio a cura di Carla Costa Lecco - Il giovedì - pre-serale settimanale - LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner (O.O. 4) Teglio (SO) - Gruppo di studio il giovedì - settimanale - OSSERVANDO IL MONDO Con Giorgio Capellani Torino - Gruppo di studio in presenza - Quindicinale il giovedì dalle 18.00 alle 20.00 - Corso di Euritmia per adulti A cura di Francesca Gatti Desio (MB) - Mensile (venerdì) - Corso settimanale di Euritmia Per adulti aperto a tutti, a partire dai 16 anni A cura di Emanuela Speziale e Rudolf Weigert Fontanafredda, Cinto euganeo (PD) - Il venerdì, pre-serale - ARTE DELL'EDUCAZIONE I - ANTROPOLOGIA di Rudolf Steiner (O.O. 293) Gruppo di studio con le conferenze di Rudolf Steiner Olgiate Comasco (CO) - Il sabato mattina - Le piante medicinali per la cura delle malattie Lettura e commento dei tre libri di Wilhem Pelikan Gruppo di studio con Mauro Hartsarich Battaglia Terme (PD) - Ogni ultimo sabato del mese presso la sede Biolca - GRUPPO DI LETTURA SUL PERCORSO KARMICO Su testi di Rudolf Steiner (O.O. 34 e 120) Lecco - Il sabato sera - quindicinale - CORSO TRIENNALE DI ASTROSOPHIA Torino - Cadenza mensile la domenica, ore 10.00 – 18.00 - Sprachgestaltung Arte della parola creativa Condotta da Angelina Gazquez Lecco - Domenica mattina - mensile - Alle porte della Scienza dello Spirito Rudolf Steiner (O.O. 95) Gruppo di studio antroposofico Alghero (SS) - La domenica, pre-serale - L'Apocalisse Lettura e commento del testo di Rudolf Steiner Gruppo di studio Battaglia Terme (PD) - Ogni prima domenica del mese presso la sede Biolca ________________________________ DOWNLOAD (https://www.liberaconoscenza.it/download/liberaconoscenza-download.html) PODCAST/AUDIO https://www.liberaconoscenza.it/download/liberaconoscenza-download-podcast.html La sezione dedicata alle conferenze inedite in Italia di Rudolf Steiner: (https://www.liberaconoscenza.it/rudolfsteiner/rudolfsteiner-inediti.html) La sezione dedicata alle conferenze "introvabili" e ai dattiloscritti di Rudolf Steiner (https://www.liberaconoscenza.it/rudolfsteiner/rudolfsteiner-introvabili.html) - IL NESSO DELL'UOMO CON IL MONDO ELEMENTARE Kalewala - Olaf Åsteson - Il popolo russo - Il mondo come risultato di processi di equilibrio (O.O. 158) Prima conferenza (Helsinki, 9 aprile 1912) "L'ESSENZA DELLE EPICHE NAZIONALI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A KALEVALA" https://www.liberaconoscenza.it/rudolfsteiner/rudolf-steiner-inediti.html#inediti_oo158 ______________________________ LINKS (https://www.liberaconoscenza.it/links/liberaconoscenza-links.html) - Nuove sezioni dedicata alla Formazione e all'Euritmia https://www.liberaconoscenza.it/links/liberaconoscenza-links.html#linksformazione https://www.liberaconoscenza.it/links/liberaconoscenza-links.html#links-euritmia _____________________________ ARTICOLI (https://www.liberaconoscenza.it/articoli/liberaconoscenza-articoli.html) - LA FUNZIONE DEL MALE NELLA CONQUISTA DELLA LIBERTÀ di Marco Spaini Articolo apparso sulla Rivista Antroposofia n. 7 anno 1946 https://www.liberaconoscenza.it/articoli/liberaconoscenza-articoli.html#articoli-scienzadellospirito - SOMMARIO DEGLI INDICI DELL'OPERA OMNIA DI RUDOLF STEINER Undicesima EDIZIONE INFORMATICA - Dicembre 2024 https://www.liberaconoscenza.it/articoli/liberaconoscenza-sommario-indici-opera-omnia-steiner.html - ELENCO CRONOLOGICO DELLE OPERE DI RUDOLF STEINER Basato sul Sommario della OPERA OMNIA DI RUDOLF STEINER Edizione informatica al Dicembre 2024 https://www.liberaconoscenza.it/articoli/liberaconoscenza-elenco-cronologico-opere-rudolf-steiner.html ____________________________ Ci lasciamo augurando a tutti voi un sereno periodo pasquale, con l’augurio che la rinascita celebrata in questo periodo possa avverarsi nello spirito di ognuno ogni singolo giorno. Un caro saluto, Giovanni _______________________________________________________________ Rudolf Steiner Da L'ESSENZA DELLE EPICHE NAZIONALI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A KALEVALA (O.O. 158) Prima conferenza (Helsinki, 9 aprile 1912) […] Poemi epici nazionali! Basta che pensiamo ad alcuni dei poemi epici nazionali più conosciuti, quelli di Omero, divenuti poemi nazionali dei greci, alla saga mitteleuropea dei Nibelunghi e infine al Kalevala, e subito ci si illuminerà che con questi poemi nazionali veniamo portati entro anime umane ed entro umani aneliti molto più profondamente che con una qualche indagine storica; vi veniamo introdotti così che importanti tempi antichi ci vengono messi vivamente davanti all’anima, come se fossero attuali, ma in un modo tale per cui nell’immediato presente ci toccano come i destini e la vita di uomini contemporanei che vivono intorno a noi. Come sono storicamente incerti e vaghi per noi quei tempi dell’antico popolo greco di cui ci raccontano i poemi di Omero! E lasciando agire su di noi il contenuto dell’Iliade, dell’Odissea, come vediamo entro le anime di quegli uomini, che in realtà sono completamente sottratte alla comune osservazione storica! Non c’è da meravigliarsi se la considerazione dei poemi epici ha qualcosa di enigmatico per coloro che se ne occupano scientificamente e letterariamente. Non abbiamo che da accennare a un fatto – relativo agli antichi poemi epici greci – che un acuto osservatore dell’Iliade ha ripetutamente espresso in un libro molto bello sull’Iliade di Omero, apparso solo pochi anni fa. Mi riferisco a Hermann Grimm, il nipote del grande linguista e ricercatore di miti e saghe germaniche Jakob Grimm. Quando Hermann Grimm lasciava agire su di sé i personaggi e i fatti dell’Iliade, si sentiva sempre, ogni volta indotto a dire: “Oh, questo Omero” – non c’è bisogno che oggi noi ci occupiamo della personalità di Omero – “pare che, quando descrive qualcosa, ciò sia tratto da un mestiere, da un’arte, come se egli fosse un esperto in quel mestiere, in quell’arte. Quando descrive una battaglia, un combattimento, pare che conosca perfettamente tutti i principi strategici e militari che sono da prendere in considerazione nella conduzione di una guerra”. […] Leggi il testo integrale: https://www.liberaconoscenza.it/rudolfsteiner/rudolf-steiner-inediti.html#inediti_oo158 _______________________________________________________________ Tutte le edizioni precedenti del Notiziario di LiberaConoscenza.it sono disponibili on-line al seguente indirizzo: https://www.liberaconoscenza.it/articoli/liberaconoscenza-articoli-notiziari.html Nota: chi non fosse più interessato a ricevere il Notiziario di LiberaConoscenza.it, può cancellare la propria iscrizione inviando in qualsiasi momento un messaggio di posta elettronica all'indirizzo: info@liberaconoscenza.it semplicemente indicando la propria intenzione.