SESTO CORSO DI FORMAZIONE IN MEDICINA ANTROPOSOFICA
TRIENNIO 2018 - 2021

Aspiriamo a tre ideali che possono generare entusiasmo per
la scelta di frequentare un corso di Medicina Antroposofica:
l’amore per la verità e in esteso l’amore
per la conoscenza, la volontà di guarire e la dignità
dell’Essere riferibile sia all’esperienza della
sofferenza (dell’uomo come dell’animale ) sia alla
riconquista del proprio ruolo da parte del singolo professionista
nel contesto di un’autentica Medicina Umanistica.
Come faro per illuminare l’intero percorso intendiamo
riferirci ai nuovi misteri della volontà, enunciati da
Rudolf
Steiner in occasione del Convegno di Natale del 1923.
Il patrimonio di esperienza acquisito in oltre un ventennio
di corsi di formazione è stato raccolto come testimone
negli ultimi otto anni dagli attuali docenti. Rimane il punto
di orientamento essenziale, che deve sapersi interfacciare con
le recenti richieste giuridiche senza disperdere la qualità
o il carattere che finora hanno contraddistinto la formazione
in Medicina Antroposofica e il riconoscimento del valore del
corso.
Il Corso di Formazione in Medicina Antroposofica è promosso
dalla Società Italiana di Medicina Antroposofica (SIMA)
ed è aperto ai laureati in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria,
Veterinaria e Farmacia. Sono ammessi come uditori i laureati
in Scienze infermieristiche e ostetriche.
Il corso ha carattere interprofessionale per favorire lo scambio
tra diverse professioni nell’ambito sanitario.
TEMATICHE E RESPONSABILI PROPOSTI
Anatomia - Embriologia comparata e "Filosofia della Libertà"
come fonte immaginativo-ispirativa a cura di Claudio
Elli
L’esperienza euritmica a cura di Maria Teresa
Radaelli
Antropologia medica a cura di Roberto Meda
L’esperienza conoscitiva in Natura a cura di Paolo
Caglio
Scienza della Vita a cura di Angelo Antonio Fierro
La Natura della Sostanza nella Medicina Antroposofica a cura
di Orlando Donfrancesco
Scienza dell’Anima a cura di Tiziana Martelli
La clinica medica ampliata in senso antroposofico a cura di
Alessandro Bonino
Il cammino interiore a cura di Patrizia Garavelli
La Formazione all’estero a cura di Giancarlo Cimino
L’impulso dell’ "Io sono" in medicina
a cura di Giorgio Salmaso
L’esperienza artistica complementare all’euritmia
varierà di anno in anno:
per il primo anno l’arte figurativa,
per il secondo anno l’arte della parola
per il terzo anno la canto terapia.
Il corso avrà inizio a Milano con il primo
weekend lungo:
Da SABATO 29 settembre alle ORE 14.30 a MARTEDÌ 2 ottobre
ORE 13.00
c/o CENTRO ARTEMEDICA VIA BELGIRATE, 15
Per informazioni e iscrizioni:
Per ulteriori informazioni potete rivolgervi al responsabile del
corso dr. Angelo Antonio Fierro: fierroangeloantonio@gmail.com
o alla segreteria SIMA (segreteria@medicinaantroposofica.it)
E' possibile scaricare la presentazione ed il progetto
del corso, per poterli stampare e distribuire a chi non avesse
un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.
Scarica
la presentazione del corso
Scarica
il progetto del corso