Libera Conoscenza
 
Home
 
Prossimi Appuntamenti
Download
LiberaConoscenza.it - il Notiziario
Contatti
Gli Autori di LiberaConoscenza.it
   
Mappa
       
 

Home->Appuntamenti->I poveri e la solidarietà nei Vangeli (Mauro Vaccani)
 

 

I POVERI E LA SOLIDARIETÀ NEI VANGELI

A cura del prof. Mauro Vaccani

Centrale Zugliano (VI) – Villa Rospigliosi, via San Rocco 2

Da venerdì 28 a domenica 30 marzo 2025

La offerta dell obolo della vedova. Mc, 12, 41-44 - Sant Apollinare Nuovo Ravenna

Cristo ebbe una chiara predilezione per i poveri e propose agli uomini uno stile di vita solidale. Come possiamo anche noi diventare un po' più poveri per aiutare, con la nostra condivisione, coloro che lo sono davvero?

PROGRAMMA

- Venerdì 28 marzo -

ore 19.00 – Cena condivisa

ore 20.30 - "Nudo uscii dal seno di mia madre e nudo vi tornerò"
Spogliato di tutto: la storia di Giobbe

- Sabato 29 marzo -

ore 9.00 - I ricchi, i cammelli e le crune degli aghi
Episodi evangelici sulla povertà di Cristo e sui guai della ricchezza

ore 14.30 - Da ricco che era...
Galleria di modelli biografici dei primi due millenni:
storie vere per imparare qualcosa

ore 16.00 - Esperienza di silenzio

ore 17.00 - Scambio e libera discussione

Serata: Teatrino delle trasparenze della fiaba "Biancaneve e Rosarossa"

- Domenica 30 marzo -

ore 6.30 - Meditazione biblica su Filippesi 2,6-11

ore 9.00 - "Mettevano in comune i loro beni..."
Donazioni e libertà: liberarsi per liberare

ore 11.00 - Idee e proposte per una nuova solidarietà

 

Tutti sono cordialmente benvenuti!

 

Il relatore:
Mauro Vaccani ha conseguito due lauree umanistiche presso l'Università Cattolica di Milano, specializzandosi in storia del cristianesimo. Ha insegnato per quasi un ventennio nelle Scuole superiori statali. Da molti anni studia il pensiero di Rudolf Steiner, con particolare predilezione per il suo apporto nell'ambito della cristologia e dell'interpretazione dei Vangeli. Cerca quindi di farlo conoscere mediante conferenze, corsi regolari, incontri periodici e seminari.
È autore del libro "Rudolf Steiner Viaggiatore tra mondi" (Ed. Antroposofica, 2021).

 

Modalità organizzative:

Il contributo per i pasti (compresa la cena di venerdì e il pranzo di domenica) ed i due pernottamenti nella struttura ammonta ad Euro 120.

È possibile anche una partecipazione parziale. Il libero apprezzamento al Relatore è integralmente destinato alle attività di solidarietà per i bambini nepalesi, tibetani e indiani promossi dalla OdV KIRAN – Raggio di luce

Per informazioni ed iscrizioni, per cortesia entro il 20 marzo 2025, rivolgetevi a
michela.cappellotto@gmail.com - 339 802 8849

 

È possibile scaricare il volantino informativo dell'incontro, per poterlo coś stampare e distribuire a chi non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.

Scarica il volantino dell'incontro - formato PDF - 84 KB - 1 pg.