
Questo convegno vuole offrire un momento di
riflessione e approfondimento sul tema delle fonti a cui attingere
in un tempo come il nostro in cui spesso la mancanza di radicamento,
la paura, il disorientamento, l’impotenza afferrano l’essere
umano.
Dagli ideali di verità, amore e libertà l’Io
umano può trarre forza per vivere osservando con attenzione
e interesse la realtà e sviluppando fantasia per nuove
idee e coraggio per nuove iniziative.
Esso è rivolto a tutti coloro che sono interessati a
questo tema e a educatori, psicologi, counsellor, professionisti
delle relazioni di aiuto, arti-terapeuti.
Il tema verrà interrogato anche attraverso attività
artistiche e processi artistico-conoscitivi, per i quali sono
richieste apertura e volontà di ricerca.
RELATORI
Daniela Bonanomi, arteterapeuta.
Mario Botta, euritmista nelle scuole
Steiner-Waldorf e ricercatore nell’arte sociale.
Giancarlo Cimino, medico antroposofo.
Cristina Damoli, insegnante e Presidente
dell’associazione Terra viva di Verona.
Davide Drius ,musicista e insegnante
nella scuola Steiner-Waldorf di Verona.
Paola Forasacco, counsellor trainer
in biografia sulla base dell’antroposofia.
Michaela Glöckler, medico pediatra,
dal 1988 al 2016 ha diretto la Sezione di Medicina della Libera
Università di Scienza dello Spirito presso il Goetheanum
a Dornach. È sempre attiva nel portare l’impulso
della medicina antroposofica nel mondo.
Flavia Rossignoli, arteterapeuta
ad orientamento antroposofico, specializzata in pedagogia e
arte sociale.
Modalità di partecipazione:
Ai partecipanti è richiesto un contributo di € 120,
ridotto a € 100 per chi effettua l’iscrizione entro
il 3 agosto e a € 60 per chi ha meno di 28 anni, da versare
sul conto intestato ad "Arte dell’Io e Umanità",
IBAN IT97 C050 1812 1010 0001 2210 985, che dà diritto
alla partecipazione al convegno di sensibilizzazione (art. 2
D.Lgs. 460/97) ed è anche a sostegno delle finalità
dell’Associazione "Arte dell’Io e Umanità".
Per la partecipazione alla sola conferenza introduttiva di venerdì
27 settembre 2019 (ore 20.30-22.00: "L’arte di vivere
nel mondo di oggi" con Michaela Glöckler ) è
richiesto un contributo di € 10, da versare in contanti
venerdì stesso (dalle 19.45 alle 20.30).
Il termine ultimo per le iscrizioni
è il 21 settembre 2019.
Le iscrizioni saranno accettate fino all’esaurimento
dei posti disponibili. Per iscriversi è necessario compilare
online il modulo, specificando a quale laboratorio artistico
si intende partecipare. La partecipazione al convegno consente
l’accreditamento di 20 crediti formativi ECP dal Provider
Siaf Italia®. In fase di iscrizione, è possibile
richiedere l’attestato.
Per informazioni e iscrizioni:
Scarica il la
locandina con il programma completo
www.artedellio.it
e-mail: info@artedellio.it
oppure artedellioumanita@gmail.com
cell. 350 0311641