Libera Conoscenza
 
Home
 
Prossimi Appuntamenti
Download
LiberaConoscenza.it - il Notiziario
Contatti
Gli Autori di LiberaConoscenza.it
   
Mappa
       
 

Home->Appuntamenti->I grandi eventi della attuale Epoca di Michele... (Delizia-Martinuzzi)
 

 

I GRANDI EVENTI DELL'ATTUALE
EPOCA DI MICHELE E IL RUOLO
DELL'ANTROPOSOFIA

Seminario residenziale
con Fabio Delizia ed Elisa Martinuzzi

Monte Sant'Angelo (FG)

Dal 16 al 19 Ottobre 2025

Statua dello Arcangelo Michele

Dal 1879 viviamo nell'Epoca di Michele.
L'Arcangelo solare da quella data è assurto al rango di Archè (spirito del tempo) per i prossimi trecentocinquant'anni. La nostra è la prima epoca retta da questo spirito guida dell'evoluzione umana dopo il Mistero del Golgota, ovvero si tratta della prima reggenza di Michele dopo la svolta dell'evoluzione terrestre.
Quest'epoca è caratterizzata da importanti accadimenti spirituali, eventi che potrebbero anche passare inosservati davanti alla odierna coscienza materialistica.
All'inizio del secolo scorso, Rudolf Steiner, la più grande guida dell'umanità attuale, nonché "il braccio destro di Michele" (secondo le parole di Emil Bock), ci ha avvisato e preparato a questi importanti eventi spirituali che sarebbero avvenuti nel nostro tempo, e ci ha donato l'Antroposofia, o scienza dello spirito, che nelle sue stesse parole è un "dono di Michele".
Noi viviamo nel periodo dell'anima cosciente, il quinto periodo di cultura dell'epoca post-atlantica e, una necessità del nostro tempo, è il confronto con il male.
Nel febbraio del 1915, Rudolf Steiner disse: "L'umanità è entrata in una fase della sua evoluzione in cui il male e la menzogna devono diventare manifesti!". Quindi possiamo dire che uno degli accadimenti di questa nostra epoca fa parte del mistero del male, di cui Steiner disse: "non sarà ancora passata una parte del terzo millennio che Arimane sarà già nella carne". "Arimane" è il nome persiano di quell'entità spirituale che il Vangelo chiama "Satana".
Ma dove le valli sono profonde, le vette sono molto alte, e l’evento più importante tra quelli annunciati da Steiner per il nostro tempo, è il cosiddetto "ritorno sulle nubi" del Cristo, ovvero la nuova apparizione eterica del Cristo nella sfera sovrasensibile della Terra.
L'Antroposofia stessa è parte di questo evento.
L'immagine di Michele che sovrasta il drago, ritrae in innumerevoli dipinti l'Arcangelo Solare nella sua lotta con il demone della controforza, ed è proprio da uno dei primi luoghi di culto micaelici comparsi in Europa, il Monte Sant'Angelo nel Gargano, che noi cercheremo di affrontare questi eventi annunciati da Steiner per il nostro tempo.

Siete tutti benvenuti.
Fabio Delizia

L'euritmia è un'arte del movimento nata grazie all'impulso di Rudolf Steiner e a lui particolarmente cara perché porta in sé i semi della futura umanità e ci rende partecipi dei principi della creazione, quegli stessi principi dai quali tutta la vita scaturisce e nei quali siamo continuamente immersi.
Durante queste giornate faremo esperienza di come attraverso un movimento consapevole il singolo possa diventare parte di un movimento più grande, fino a cooperare con le forze cosmiche e spirituali che sostengono questo delicato momento storico.
In particolare lavoreremo per poter portare a metamorfosi le forze più dense e scure, plasmandole in qualcosa di costruttivo e nutriente per il singolo e per la collettività. Ci armonizzeremo con le forze solari del cuore e cercheremo di espandere questa armonia nello spazio, fungendo da catalizzatore per quella che è la via indicata anche dall’antroposofia.

Elisa Martinuzzi

 

Il relatore
Fabio Delizia 1970, autore e conferenziere, studia e approfondisce tematiche che riguardano l'umano con particolare attenzione e riguardo alle opere artistiche. Le chiavi di lettura dell'antroposofia di Rudolf Steiner, che studia dal 1991, sono alla base delle sue riflessioni. È autore del libro "La cattedrale di Chartres, un dialogo tra cielo e terra" (Ed. Psiche Torino, 2005) e del testo, pubblicato dall'Editrice Antroposofica, "Chi è quel bambino. Un viaggio nei Vangeli e nell'arte alla luce dell'antroposofia".
Visita il sito di Fabio Delizia: https://www.fabiodelizia.com/

Euritmista:
Elisa Martinuzzi, diplomata nel 2009 all'accademia di euritmia ad indirizzo artistico e pedagogico dell'Aia (Olanda). Da 15 anni si dedica all'insegnamento dello sviluppo della consapevolezza attraverso il movimento.
Visita il sito di Elisa Martinuzzi: https://www.euritmiaedintorni.it/

 

PROGRAMMA (indicativo)

Giovedì 16 ottobre 2025

Ore 16,00 - 17,00 ACCOGLIENZA ED ISCRIZIONI
Ore 17,00 - 19,00 EURITMIA
Ore 19,00 - 20,30 CENA libera
Ore 20,30 - 22,30 CONFERENZA

Venerdì 17 ottobre 2025

Ore 09,30 - 10,30 EURITMIA
- PAUSA -
Ore 11,00 - 13,00 CONFERENZA
Ore 13,00 - 15,00 PRANZO libero
Ore 15,00 - 17,00 EURITMIA
- PAUSA -
Ore 17,30 - 20,00 CONFERENZA

Sabato 18 ottobre 2025

Ore 09,30 - 10,30 EURITMIA
- PAUSA -
Ore 11,00 - 13,00 CONFERENZA
Ore 13,00 - 15,00 PRANZO libero
Ore 15,00 - 17,00 EURITMIA
- PAUSA -
Ore 17,30 - 20,00 CONFERENZA

Domenica 19 ottobre 2025

Ore 09,00 - 10,00 EURITMIA all'aperto
Ore 10,30 - 12,00 VISITA A MONTE SANT’ANGELO
Ore 12,00 - 13,00 CHIUSURA LAVORI

 

NOTE ORGANIZZATIVE

Ogni partecipante dovrà provvedere in modo autonomo a raggiungere il luogo dell'incontro, alla prenotazione di una sistemazione alberghiera e al proprio vitto durante il soggiorno.
Per partecipare occorre iscriversi.

Per informazioni su costi e iscrizioni mandare una e-mail a: info@liberaconoscenza.it

La visita si farà con un minimo di 30 e con un massimo di 60 partecipanti.
Tutti coloro che si iscriveranno oltre il tetto dei 60 nominativi, avranno la precedenza in caso si liberino dei posti.

ATTENZIONE!
IL VERSAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE
DEVE ESSERE FATTO ENTRO IL
31 MAGGIO 2025

 

È possibile scaricare il volantino informativo del seminario, per poterlo cosė stampare e distribuire a chi non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.

Scarica il volantino del seminario