Libera Conoscenza
 
Home
 
Prossimi Appuntamenti
Download
LiberaConoscenza.it - il Notiziario
Contatti
Gli Autori di LiberaConoscenza.it
   
Mappa
       
 

Home->Appuntamenti->I Morti vivono (Mauro Vaccani)
 

 

I Morti vivono

a cura del Prof. Mauro Vaccani

Fontaniva (Vi) presso il Centro Odone Nicolini

 

"Perché due sono le cose davvero necessarie nel nostro tempo:
che la conoscenza del Mistero del Golgota sia un atto libero dell'anima umana
(…) e che si cerchi realmente, non astrattamente, un ponte coi Defunti"
(Rudolf Steiner, Conferenza 16.12.1917)

 

Anche quest'anno vogliamo provare insieme a riflettere e a dialogare su un'esperienza fondamentale dell'esistenza che cerchiamo continuamente di ignorare o di rimuovere.
Inutilmente, però, perchè la morte c'è, e nel profondo del cuore di ognuno di noi si agita la grande domanda: ma ai morti, cosa succede?

Venerdì 13 novembre 2015 -ore 20.45 - Conferenza

Ogni anno, in primavera, assistiamo al miracolo della morte che diventa vita, e scopriamo che quest'ultima vince sempre, ricomincia ogni volta di nuovo. Forse perchè non è mai cessata.
Ora, nel cuore dell'autunno, il pensiero non va soltanto alle foglie cadute, che fra qualche mese ricompariranno: va anche ai nostri Morti.
Lo accompagna la domanda: faranno anche loro come le foglie? E durante l'inverno dell'assenza fisica cosa succede a loro?

Sabato 14 novembre ore 9.00-13.00 - Approfondimento

Nella corso della vita ogni essere umano viene posto di fronte al mistero della morte di persone care. All'inizio prevale il dolore, ma in qualche caso dal dolore nasce anche l'inquietudine della domanda: perchè si muore?
Quando muoiono le persone anziane ci sembra che il fatto sia naturale, sia nell'ordine giusto delle cose. Ma quando muore un giovane, o un bambino, e la morte piomba improvvisa, le cose cambiano. Perché muoiono anche i giovani, anche i bambini?
E noi come moriremo? La morte ci sorprenderà o ci troverà preparati?

 

Note organizzative:

L'iniziativa si terrà a Fontaniva (Vi) presso il Centro Odone Nicolini (nella piazza antistante la chiesa parrocchiale).
Non è necessario iscriversi. Viene solo chiesto un contributo di Euro 3 a ogni partecipante per coprire le spese di affitto della sala.
Il compenso del Relatore è lasciato al libero apprezzamento dei presenti.

Tutti sono cordialmente benvenuti!

Il relatore:
Mauro Vaccani ha conseguito due lauree umanistiche presso l'Università Cattolica di Milano, specializzandosi in storia del cristianesimo. Ha insegnato per quasi un ventennio nelle Scuole superiori statali. Da molti anni studia il pensiero di Rudolf Steiner, con particolare predilezione per il suo apporto nell'ambito della cristologia e dell'interpretazione dei Vangeli. Cerca quindi di farlo conoscere mediante conferenze, corsi regolari, incontri periodici e seminari.

 

E' possibile scaricare il volantino informativo dell'incontro, per poterlo così stampare e distribuire a chi non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.

Scarica il volantino dell'incontro - formato PDF - 68 KB - 1 pg.
(selezionare con il tasto destro del mouse per salvare il documento)